involtini di pollo panati al forno

Involtini di pollo panati

Gli involtini di pollo panati sono delle semplici fettine di petto di pollo farcite e arrotolate e cotte al forno. Buonissimi e velocissimi da preparare.

La ricetta degli involtini di pollo panati è sicuramente da annoverare nella mia ipotetica rubrica “come dare un senso al petto di pollo“. Eh già, perché il petto di pollo di per sé è di una tristezza incredibile. Provo sempre quindi ad arricchire e presentare questo ingrediente sia per divertirmi in primis in cucina, sia per invogliare i commensali a mangiarlo con gusto.

Gli involtini di pollo, farciti, panati e cotti al forno, sono velocissimi da preparare.

Io li propongo con una farcitura di prosciutto cotto, mozzarella e zucchine, ma gli involtini di pollo danno spazio a mille combinazioni. Pensate ad esempio a speck e scamorza, pancetta e formaggio etc.

Mettendo le zucchine negli involtini, riuscirete a far mangiare verdure anche ai vostri figli, parola di un padre che ci è riuscito con sua figlia!

Mi piace pensare questi involtini come dei cordon bleu arrotolati. Nella mia versione, più leggera, cotti al forno, ma nulla vieta di cuocerli in padella con dell’olio o addirittura fritti.

Come vedete le varianti sono tante, tutte mirate a rendere dei banali petti di pollo un piatto appetitoso e alla portata di tutti.

involtini di pollo con zucchine, cotto e mozzarella, panati e cotti al forno

Involtini di pollo panati e cotti al forno: la videoricetta

involtini di pollo panati al forno

Involtini di pollo panati al forno

Mirco Di Marcello
Gli involtini di pollo panati sono delle semplici fettine di petto di pollo farcite e arrotolate e cotte al forno. Buonissimi e velocissimi da preparare.
Preparazione 10 minuti
Cottura 20 minuti
Tempo totale 30 minuti
Course Secondi Piatti
Cuisine Italiana
Porzioni 2 persone

Ingredienti
  

  • 4 fette petto di pollo
  • 1 zucchina grande
  • 4 fette prosciutto cotto
  • 1 mozzarella da cucina
  • 2 uova
  • 4 cucchiai pan grattato
  • 4 cucchiai farina
  • parmigiano opzionale
  • sale e pepe

Come si prepara
 

  • Iniziamo tagliando con una mandolino la zucchina a fette sottili per la sua lunghezza e le grigliamo qualche minuto.
  • Prendiamo le fettine di petto di pollo, ad una ad una le battiamo con un batticarne o, nella versione più casalinga, con un fondo di bicchiere.
  • Saliamo e pepiamo a piacere. Stendiamo su ogni fettina due fette di zucchina grigliata. Sopra adagiamo una fetta di prosciutto cotto e, infine, aggiungiamo due fette di mozzarella (scegliete una a pasta dura o, in alternativa, lasciate scolare le fette affinché perdano l'acqua in eccesso).
    preparazione involtini di pollo panati farciti al forno
  • Arrotoliamo la fetta di pollo farcita, cercando di premere verso l'interno e stringiamo bene. Fissiamo con uno o più stuzzicadenti a seconda della grandezza della fettina.
  • Prepariamo la panatura: in una ciotola mescoliamo le 2 uova con sale e pepe a piacere. In un'altra versiamo la farina e, in una terza ciotola mettiamo il pan grattato mescolato, se volete, con del parmigiano grattugiato o delle spezie (prezzemolo, semi di papavero etc.).
  • Passiamo gli involtini prima nella farina, premendo per far aderire bene, poi nell'uovo e, infine, nel pan grattato. Disponiamo gli involtini su una teglia da forno foderata di carta forno (o su una pirofila), mettiamo un filo d'olio su ciascun involtino e inforniamo per circa 20 minuti a 180°.

Guarda anche la ricetta degli involtini di carne ripieni.

Potrebbero interessarti anche:

Lascia un commento

Valuta la ricetta